Incanto CANTINA MEZZANOTTE
LACRIMA DI MORRO D'ALBA DOC
Il Lacrima è un vitigno autoctono delle Marche, precisamente della zona di Morro d’Alba, e ha una lunga storia, con documenti che attestano la sua presenza già nel Medioevo. Il nome «Lacrima» deriva dalla caratteristica goccia (ovvero «lacrima») di succo che fuoriesce dall’acino quando è maturo. La breve macerazione sulle bucce e la fermentazione in acciaio su lieviti autoctoni conferiscono al vino una beva estremamente piacevole e autentica.
Degustazione
👁️ All’occhio è di colore rosso rubino con riflessi violacei, particolarmente vivaci nella versione giovane.
👃🏻 Al naso rivela una spiccata aromaticità, con sentori floreali, in particolare di rosa e violetta.
👄 Al palato risulta secco, morbido, con un tannino molto delicato, quasi impercettibile; il vino è fresco e vivace, con una buona struttura e persistenza.
Scheda tecnica
DENOMINAZIONE: LACRIMA DI MORRO D'ALBA DOC
VITIGNO: LACRIMA DI MORRO D'ALBA 100%
FORMATO BOTTIGLIA: 0,75 L (0,35 L SU RICHIESTA A PARTIRE DA 1.000 BOTTIGLIE)
ZONA: OSTRA E SENIGALLIA
TERRENO: SABBIOSO E ARGILLOSO
ALTITUDINE: 100 S.L.M.
ESPOSIZIONE: NORD-EST
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: GUYOT SEMPLICE
SESTO DI IMPIANTO: 2,80 x 1,30
ETÀ MEDIA DELLE VITI: 15 - 20 ANNI
EPOCA VENDEMMIALE: INIZIO SETTEMBRE
RESA UVE: 100 - 110 Q/HA
RACCOLTA: MANUALE
FERMENTAZIONE: IN ACCIAIO
MATURAZIONE: IN ACCIAIO PER CIRCA 6 MESI
AFFINAMENTO: IN BOTTIGLIA PER ALMENO 3 MESI
TITOLO ALCOLOMETRICO: 12,5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12° - 14° (MOLTO PIACEVOLE ANCHE A 8° - 10°)
Costo a bottiglia 18 €uro


